Le zanzare in inverno – Dove vanno?

Dove vanno le zanzare in inverno – un sorprendente epilogo 

Le zanzare hanno bisogno, per vivere e riprodursi, di una temperatura ambientale di almeno 20-22 gradi e sembra incredibile che questi esseri così minuscoli riappaiano e riprendano a tormentarci ogni estate, spesso più numerosi dell’anno precedente, magari anche dopo un inverno caratterizzato da temperature particolarmente basse.

Ebbene, le zanzare in inverno vanno in una sorta di “letargo” conosciuto con il termine scientifico di diapausauna fase di arresto spontaneo dello sviluppo di alcuni animali in cui l’organismo è inattivo, non si alimenta e non si muove, ossia l’attività metabolica si riduce. È tipico di molti insetti e acari, alcuni crostacei e lumache, e anche di alcuni mammiferi.

Nel ciclo di vita delle zanzare in verità basta un unico esemplare femmina per generare, in condizioni ambientali ottimali e in assenza di predatori, miliardi di nuovi individui si può capire come anche pochi esemplari adulti (o poche uova) che riescano a superare l’inverno possano abbondantemente ripopolare l’ambiente alla successiva stagione estiva.

Per maggiori informazioni contatta SIADD tramite l’apposita pagina.


CATEGORIES:

Disinfestazioni

One response

  1. Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *